Comunicati stampa

Il prossimo 29 giugno le corsie della Bocciofila Centese ospiterà non uno ma ben tre tornei di giochi di carte, carte ovviamente particolari perchè si parla di carte di giochi di ruolo, in un evento denominato Ge-con (dalla contrazione delle parole "GECO", nome della Fumetteria di Pieve di Cento che organizza l'evento e la parola "convention", ndr).Si tratterà in particolare di un torneo RCQ - Regional Championship Qualifier di Magic: The Gathering formato Modern, che permetterà al vincitore di qualificarsi all'Europeo.Il secondo torneo sarà un Super Armory Team Trio di Flesh and Blood. Team composti da tre partecipanti si sfideranno in un torneo casual a squadre, in un evento unico, fatto di gioco di squadra e divertimento! Porteranno a casa un vero e proprio tesoro dei pirati! I cosiddetti Treasure Pack, delle bustine dorate di figurine con all'interno carte speciali.
L'ultimo torneo sarà invece del gioco Yu-Gi-Oh! E si tratterà di un torneo speciale che consentirà ai ragazzi di provare e scoprire in anteprima Nazionale la nuova espansione del gioco di carte in uscita la settimana successiva. Sarà un torneo avanzato, dove la competitività sarà alle stelle. Ogni 7 iscritti verrà messa in premio una confezione di bustine che i vincitori porteranno a casa!
Ospite d'eccezione T.G .Alteredart, un artista professionista di Magic: The Gathering, che realizza dipinti e modifiche artistiche realizzando opere uniche. Con uno stile riconoscibile e una cura artigianale unica, trasforma ogni carta in una vera opera d'arte, estendendo bordi, paesaggi e dettagli in maniera immersiva e sorprendente. Dalle atmosfere fantasy a suggestioni sci-fi, i suoi lavori parlano a collezionisti e giocatori di ogni formato.
Saranno ospiti delle evento anche i vendor Orangucards - organizzatori dei tornei della rinomata H-demia Penta che da anni si ritrova presso la Bocciofila Centese ogni giovedì sera per giocare a Magic: The Gathering.
Presente anche Kraken Nest aka Riccardo Bonfiglioli di Bologna, il più noto vendor del panorama nazionale dei merchant di carte di Flesh & Blood in Italia con servizi per acquisti e ritiri onsite, tramite contatto diretto.
Sarà un evento unico nel suo genere e che si spera avrà tanta partecipazione!


La Bocciofila Centese è orgogliosa di annunciare un traguardo straordinario: 90 anni di attività ininterrotta, dedicata alla promozione dello sport delle bocce, alla socialità e all'integrazione sul territorio. Fondata al civico 100 di Via Ugo Bassi nel lontano 1935 (come riportano le cronache di Leonida Pirani, esattamente il 20 giugno), la Bocciofila Centese si appresta a celebrare questo importante anniversario, ripercorrendo una storia ricca di trasformazioni e successi.

Nata come semplice ritrovo per appassionati, la struttura della Bocciofila Centese si è evoluta notevolmente nel corso degli anni, diventando un complesso moderno e funzionale. Investimenti costanti, sia da parte delle amministrazioni comunali che dello stesso sodalizio, hanno permesso di migliorare gli impianti, rendendoli in grado di ospitare eventi di rilievo, pur mantenendo quell'atmosfera accogliente che da sempre la contraddistingue. Questa evoluzione testimonia la capacità dell'associazione di guardare al futuro, adattandosi alle esigenze dei tempi senza mai perdere le proprie radici. Ricordiamo che tutto è partito da sei campi scoperti e una sala culturale.

Oltre a essere un punto di riferimento per il gioco delle bocce, la Bocciofila Centese è un vero e proprio fulcro comunitario, che accoglie al proprio interno diversi gruppi, promuovendo un'ampia varietà di attività sociali e ricreative. Questa vitalità interna arricchisce la vita del club, trasformandolo in un luogo di incontro e scambio culturale per persone di tutte le età e provenienze.

Un pilastro fondamentale dell'impegno della Bocciofila Centese è la sua Scuola Bocce. Rivolta agli alunni delle scuole superiori del nostro comune e agli appassionati di ogni età, l'attività didattica ha permesso di sfornare, nel corso di quasi un secolo di storia, campioni affermati, ricordiamo infatti che il sodalizio può vantare 6 campioni italiani.

In linea con la sua profonda vocazione sociale, la Bocciofila Centese si è contraddistinta nel recente passato per le attività dedicate ai diversamente abili. L'associazione ha, nel corso del tempo, abbracciato progetti e iniziative volti a garantire che lo sport delle bocce sia accessibile a tutti, promuovendo l'inclusione e offrendo opportunità di socializzazione e crescita personale a persone con diverse abilità. Questi programmi sono un esempio concreto dell'impegno del club per una comunità più equa e solidale.

"Celebrare 90 anni di storia è un'emozione indescrivibile per tutti noi - dichiara il presidente Giovanni Salaris - La Bocciofila Centese non è solo un club sportivo; è una famiglia, un punto di riferimento per la comunità, un luogo dove le generazioni si incontrano e dove i valori dello sport e dell'inclusione sono vissuti quotidianamente. Siamo fieri del percorso fatto e guardiamo con entusiasmo ai prossimi anni, pronti a continuare a crescere e a offrire il nostro contributo al benessere della nostra città."


Bocciofila Centese Asd - CF 81001710383 p.IVA 00541060380
Tutti i diritti riservati 2021- webmaster Marco Cevolani marco.cevolani@gmail.com
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia