La nostra storia
La Bocciofila Centese è stata fondata nell'attuale sede di Via Ugo Bassi il 20 giugno del 1935 ma è fin dal 1896 che un gruppo di bocciofili si è riunita a Cento per praticare questo sport.
Sappiamo tutti bene come la nostra gente è in grado di reagire per
riprendersi dalle tragedie che la vita dissemina lungo il cammino
degli uomini, non ultimo infatti il tremendo terremoto che ha sconvolto la nostra terra, quel terremoto che il 20 e 29 maggio del 2012
ha cercato senza riuscirci di piegare la resistenza della nostra gente
e del nostro territorio.
Il gioco delle bocce così com'era concepito all'epoca con qualche limite ma grazie all'incrollabile passione di quel primo storico gruppo, contribuì non poco a risollevare lo spirito dei nostri concittadini, che davanti ad un bicchiere di vino, a una bocciata e qualche polemica rivolta a questo o quel politico, si ricompattavano, riprendendo così il viaggio della vita.
Ritrovarsi tutti insieme, riprendere fiato per uscire dal tunnel di una
brutta guerra, ecco a cosa è servita sopratutto la bocciofila di Via
Ugo Bassi. Non solo le gare di bocce ma anche il gioco della carte
e tutte le altre attività che hanno contribuito a far sì che qualcuno in
quei momenti riprendesse il filo della propria esistenza, soprattutto
chi, purtroppo, doveva piangere qualche persona cara che la guerra aveva portato via.
(pagina in fase di aggiornamento)